L’estate è la stagione del Pitta Dosha, dominata dagli elementi fuoco e acqua. È un periodo di calore, intensità, espansione e trasformazione. Proprio come il sole splende più intensamente all’esterno, anche il nostro fuoco interiore (Agni) può divampare con eccessiva intensità.
Se non lo equilibriamo, questo calore eccessivo può manifestarsi come irritabilità, infiammazione, spossatezza o difficoltà digestive.
Comprendere l’impatto dell’estate sulla nostra natura – e quindi sul nostro corpo fisico, sulle nostre emozioni e sui nostri pensieri – è un modo saggio per prenderci cura di noi stessi con maggiore consapevolezza e armonia.
Vata è secco, leggero, freddo e mobile. In estate, sebbene il calore esterno possa sembrare benefico, il sole eccessivo e l’attività fisica possono disidratarlo e destabilizzarlo.
– Effetti: Il calore può seccare la pelle e peggiorare l’ansia. Potresti sentirti più irrequieto o avere difficoltà a dormire. Potresti persino sentirti molto stanco e privo di energie.
– Semplici consigli: Idrata bene con acqua e bevande fresche e non zuccherate (acqua di cocco, latte d’avena o di mandorle, tisane leggere). Evita cibi molto secchi o freddi, ghiaccio e sostanze stimolanti (soprattutto caffè e alcolici). Riposa regolarmente in luoghi freschi e ombreggiati.
– 3 Alimenti consigliati: avocado, riso basmati, melone.
– Infuso ideale: camomilla con petali di rosa.
Pitta è intenso, caldo e acuto per natura. In estate, questo fuoco interiore può facilmente squilibrarsi.
– Effetti: Il calore può intensificare l’irritabilità e la sensazione di sopraffazione. Può anche facilmente aumentare l’infiammazione, le eruzioni cutanee o il rossore della pelle, aumentare il bruciore di stomaco e rendere il sudore più acido.
– Semplici consigli: Evitare la luce solare diretta, soprattutto a mezzogiorno. Mantenersi idratati evitando il ghiaccio. Scegliere pasti leggeri. Praticare yoga leggero e respirazione profonda per calmare la mente. Se si fa esercizio fisico, farlo al mattino presto, preferibilmente all’aperto.
– 3 Alimenti consigliati: cetriolo, anguria e cocco.
– Infuso ideale: menta con finocchio e petali di rosa.
Kapha è denso, freddo e stabile. Il calore può essere un alleato per accelerare il metabolismo, ma può anche aumentare pesantezza e ritenzione idrica se non viene gestito.
– Effetti: Il caldo può aumentare la sensazione di pesantezza e ritenzione idrica, ma a volte provoca anche una sensazione di affaticamento. Potresti notare che viso e caviglie sono più gonfi e potresti sentirti ancora meno propenso a muoverti.
– Semplici consigli: Muoviti regolarmente per migliorare la circolazione: balla, cammina, nuota o fai yoga la mattina presto, prima che il caldo diventi troppo intenso. Mangia cibi leggeri e piccanti per accelerare il metabolismo. Evita pasti grassi e lunghi riposini.
– 3 Alimenti consigliati: ravanelli, mela verde, lenticchie rosse.
– Infuso ideale: zenzero con cannella e cardamomo.
Sebbene l’aria fredda e secca sia necessaria in estate, soprattutto in città, per mantenere il nostro livello di attività, l’Ayurveda sa che può disturbare in modo particolare i tipi Vata, causando rigidità muscolare, pelle secca e un sistema nervoso più irrequieto.
Per i Kapha, l’aria eccessivamente fredda può aumentare la ritenzione idrica e la letargia se utilizzata in modo eccessivo. Inoltre, favorisce la tendenza a sviluppare allergie, causa muco e irritazione della gola.
Consigli ayurvedici:
L’estate può essere una splendida opportunità per purificarsi, alleggerirsi e riconnettersi con la propria energia vitale. Ma può anche squilibrare se non si adattano la propria dieta, il proprio ritmo e le proprie abitudini alla propria natura.
Piccoli gesti quotidiani possono fare una grande differenza:
– Idratarsi consapevolmente (hai già fatto il test di idratazione?).
– Scegliere gli alimenti in base al proprio dosha.
– Trovare momenti di pausa, silenzio e respiro.
– Ascoltare il proprio corpo. Questo è lo scopo dell’Ayurveda: tornare alla semplicità.
A ottobre, condurrò un intimo ritiro di Yoga e Ayurveda (solo 11 persone) in uno splendido spazio immerso nella natura, con piscina, cucina ayurvedica e pratiche pensate per equilibrare corpo, mente ed emozioni. Uno spazio per riconnettersi, purificarsi e trasformarsi. Questo ritiro è nella provincia di Barcellona, in lingua spagnola.
Se sei interessata/o a partecipare a un ritiro di questo tipo in Sardegna, in lingua italiana, puoi iscriverti a questa lista d’attesa. Non appena avrò un numero di partecipanti interessati, organizzerò un ritiro indimenticabile, in Sardegna!